Nella sezione GAL - Documentazione - SHORT LIST DI CONSULENTI è possibile effettuare il download della Short list degli iscritti aggiornata al 31 dicembre 2020.
http://www.galernicisimbruini.it/index.php?option=com_content&view=article&id=20&Itemid=248
Nella sezione GAL - Documentazione - ALBO FORNITORI è possibile effettuare il download dell'Albo aggiornato al 31 dicembre 2020.
http://www.galernicisimbruini.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=249
Vi riportiamo di seguito la programmazione degli Spot per il Gal Ernici Simbruini in onda su Teleuniverso dal 01-01-21 al 31-01-21 nei seguenti orari:
Spot 30 secondi in onda tra l’anteprima e l’inizio dei Telegiornali delle ore 01,15 - 06,45 – 13,45 – 20,25 – 23,30.
ch 16 – 198 (Lazio), 89 (Abruzzo), 850 (Campania). Posticipato di un’ora su Teleuniverso+1 Ch 661.
Corso base di coltivatione e potatura dell'olivo il 27-28 marzo 2021 Alatri (FR)
Per tutte le info vedi il volantino in allegato
Domenica 22 novembre 2020 alle ore 21.30 verrà trasmesso, sul canale televisivo "Teleuniverso", il documentario delle bellezze del territorio del Gal Ernici Simbruini.
Il 23-24 Gennaio 2021 a Celleno (VT) all’interno del territorio olivicolo della Tuscia che annovera ben n.2 DOP: Olio Extravergine d’Oliva Tuscia DOP ed Olio Extravergine d’Oliva Canino DOP, si svolgerà il Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2021 ”
Prenderanno parte e si confronteranno un centinaio di produttori olivicoli di ogni parte d’Italia sottoposti alla valutazione di una qualificata giuria di esperti assaggiatori, guidata dalla Panel Leader Barbara Bartolacci e coordinata dal Direttore dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” Carlo Conticchio.
Per ulteriori informazioni e contatti:
Carlo Conticchio Direttore “Città delle Ciliegie”
☎️ Tel. 347.5853900
mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato: Comunicato Stampa e Regolamento
Aggiornamento del 13 Novembre 2020
A seguito dell'evoluzione dei contagi da Covid19, il GAL Ernici Simbruini, adotta disposizioni di regolamentazione interna e nuove modalità di accesso agli uffici.
Sarà privilegiato il contatto da remoto, tramite telefono, email e videoconferenza.
Nel caso risulti necessario il colloquio in presenza, questo sarà possibile soltanto su appuntamento, stabilendo data e orario e comunicando nome, cognome e numero di telefono.
Gli orari di apertura sono dal Lunedi al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
L' accesso al pubblico è regolamentato dai protocolli di prevenzione quali misurazione della temperatura, sanificazione delle mani, utilizzo della mascherina, mantenimento delle distanze e/o adozione di appositi divisori a protezione.
☎️ Info e contatti al seguente Link https://bit.ly/38HOuEq
Le disposizioni vengono attuate a tutela di tutti i cittadini, dei nostri collaboratori e di tutti gli utenti.
Venerdì 16 ottobre 2020 presso il Frantoio Culturale Olivicola degli Ernici a Vico nel Lazio (FR), si svolgerà un incontro informativo sui bandi pubblici, relativo alle misure previste dal Piano di Sviluppo Locale 2014/2020 del GAL Ernici Simbruini:
✅ Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”
✅ Sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia SLTP”
Scopri i bandi in corso cliccando qui ➡️ https://bit.ly/33QzCko
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. L’Europa investe nelle zone rurali