Numerose adesioni al Concorso, nel corso delle festività natalizie iniziano le consegne degli olii extravergini d’oliva partecipanti al Concorso Nazionale Oleario “ Ramoscello d’Oro 2021” ideato ed organizzato a cura dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” e patrocinato dal Comune di Celleno (VT) e dall’Associazione Nazionale dei Direttori di Mercati all’Ingrosso.
In allegato comunicato stampo
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, organizza il 3 dicembre 2020 ore 15:00 il webinar dal titolo "InnovaInAzione, casi di eccellenza per promuovere il cambiamento in agricoltura - Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto sul tema dell'innovazione applicata".
Clicca quì per registrarti all'evento link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdCUTmIDBcxAAu1LXV1q9cQrADsaKDwf57O3DgAerTJQpPeoQ/viewform
Sono aperte le iscrizioni per poter partecipare al corso gratuito Imprenditore Agricolo Professionale riservato agli addetti o imprenditori del settore agricolo, alimentare o forestale.
Il corso della durata di numero ore 150, sarà svolto presso la sede didattica di ASPIIN – Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio di Frosinone sita in Frosinone viale Roma.
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno 9 ottobre ore 13.30 presso la sede amministrativa di ASPIIN (viale Roma, snc – Frosinone c/o sede della Camera di Commercio) oppure via mail all’ indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Simonetta Ceccarelli – ASPIIN Tel. 0775.275268 – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
in allegato: Bando Aspiin - Domanda d iscrizione
Dott.ssa Simonetta Ceccarelli ASPIIN
0039 (0)775.275268
0039 (0)775. 874225
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.aspiin.it
In allegato è possibile effettuare il il download dell'informativa.
In allegato è possibile effettuare il il download della locandina.
ALLE COOPERATIVE ADERENTI
LORO SEDI
Gentile Cooperatore,
con la presente L'AGCI Lazio - Frosinone, unitamente all'Unione Artigiani Italiani di Frosinone (UAI), Ti invita ad intervenire ad un workshop per le imprese che si terrà il giorno mercoledì 20 luglio alle ore 17,00 a Frosinone presso la sede dell'UNIONE ARTIGIANI sita in Via Marco Tullio Cicerone 188, dove si parlerà e discuterà di Incentivi al lavoro, Apprendistato e Fabbisogni Professionali, in un'ottica di sostegno, crescita e sviluppo per le imprese del territorio.
Interverranno all'incontro consulenti esperti in materia ed è stata invitata Italia Lavoro (Agenzia tecnica del Ministero del Lavoro).
Ai lavori parteciperà la nostra rappresentante di Frosinone, Maria Rita D’Amico.
Per ogni informazione è possibile contattare Maria Rita D’Amico ai seguenti recapiti: 333.9522104 – 347.8323418.
A.G.C.I. LAZIO - Associazione Generale Cooperative Italiane
Via Benedetto Croce, 68 sc.C int.4 - 00142 Roma
Tel. 06.40500200 - 06.40500021
Fax: 06.40500007
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- WEB: www.agcilazio.it
Gentile Cooperatore,
con la presente L'AGCI Lazio - Frosinone, unitamente all'Unione Artigiani Italiani di Frosinone (UAI), Ti invita ad intervenire ad un workshop per le imprese che si terrà il giorno venerdì 08 luglio ore 16.00 presso il Frantoio Olivicola degli Ernici sito in Via Pratone 66, 03010 Pitocco, Vico nel Lazio (Fr), dove si parlerà e discuterà di Incentivi al lavoro, Apprendistato e Fabbisogni Professionali, in un'ottica di sostegno, crescita e sviluppo per le imprese del territorio.
Interverranno all'incontro consulenti esperti in materia ed è stata invitata Italia Lavoro (Agenzia tecnica del Ministero del Lavoro).
Ai lavori parteciperà la nostra rappresentante di Frosinone, Maria Rita D’Amico.
Per ogni informazione è possibile contattare Maria Rita D’Amico ai seguenti recapiti: 333.9522104 – 347.8323418
Certi di una Tua presenza, inviamo migliori saluti.
A.G.C.I. LAZIO - Associazione Generale Cooperative Italiane
Via Benedetto Croce, 68 sc.C int.4 - 00142 Roma
Tel. 06.40500200 - 06.40500021
Fax: 06.40500007
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- WEB: www.agcilazio.it
In allegato è possibile effettuare il il download della locandina
Organizzata dalla Fiere di Sora in collaborazione con la società NStramar srl, AGRALIA (sora 8-9-10 APRILE 2016) si presenta nella grande vetrina commerciale della storica area delle Fiere di Sora,
con le ultime novità nelcampo delle tecnologie e della eco-compatibiltà, con dibattiti e dimostrazioni rivolte al pubblico e agli operatori del settore.
Gli stands della Fiere di Sora saranno allestiti per offrire un percorso coinvolgente attraverso tutti i settori dedicati all’agricoltura e all’ambiente.
Agralia si rivolge sia ad un pubblico generico che ai professionisti delsettore e alle imprese. L’ agricoltura e l’ambiente come elemento di novità per imprimere nuovo slancio all’economia,
tra nuove tecnologie, innovazione e sicurezza alimentare.
In allegato è possibile effettuare il il download della locandina
“IL SACRO MANTELLO di San Francesco d’Assisi in Alatri”
Assessorato alla Cultura Città di Alatri
Sabato 4 ottobre 2014 Alatri Chiesa di San Francesco
Presentazione del libro “Il Sacro Mantello di San Francesco d’Assisi in Alatri” di Mario Ritarossi
Concerto di Musica Sacra
Programma:
Ore 18.00 S. Messa solenne officiata dal Rettore della chiesa Padre Angelo Giorgilli O.F.M.Capp.
Ore 18.45 Presentazione del libro:
“Il Sacro Mantello di San Francesco d’Assisi in Alatri”
Interverranno:
Giuseppe Morini, Sindaco della Città di Alatri
Pino Pelloni, Presidente dell’Associazione Testimoni di un Amore che vive
Mario Ritarossi, autore del libro
Ore 19.20 Concerto di Musica Sacra
Verranno eseguiti:
Il Cantico delle Creature Oratorio per soli, coro e orchestra Musica di Don Giuseppe Capone Fratello Sole e sorella Luna Musica di Riz Ortolani
Con la partecipazione dei cori:
In Laetitia Cantus, Coro Ernico ed elementi del Coro della Basilica di S. Pietro in Vaticano
Maestro del coro: Elisabetta Scerrato
Solisti:
Letizia De Luca, soprano - Alessandro Della Morte, basso
Orchestra Musici Lirienses
Direttore: Temistocle Capone
Parteciperà il Gruppo Rievocazioni Storiche Anticolano Associazione culturale “Art and Passion”
La S.V. è invitata
Il Delegato alla Cultura
Dott. Carlo Fantini
Per informazioni:
Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Cultura Comune di Alatri
http://www.alatricultura.wordpress.com/">http://www.alatricultura.wordpress.com/ il Blog Ufficiale degli Eventi della Città di Alatri
Assessorato alla Cultura CITTA’ DI ALATRI
“Fiera delle Cipolle” Domenica 7 Settembre 2014 Piazza Santa Maria Maggiore
Dalle ore 17.30 Stand espositivi – Prodotti enogastronomici ed artigianali, Degustazioni a tema
Ore 21,15 MBL Musicisti Del Basso Lazio in concerto Tour 2014 “Tarantella Ribelle”
Il Delegato alla Cultura
Dott. Carlo Fantini
Via Roma, 12 03011 Alatri (Fr)
Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Cultura Comune di Alatri
http://www.alatricultura.wordpress.com il Blog Ufficiale degli Eventi della Città di Alatri
Assessorato alla Cultura CITTA’ DI ALATRI
ARTE IN ALATRI 19^ EXPO’ Ciociara 2014 Rassegna artisti ciociari
Retrospettiva del noto pittore ciociaro Ettore Gualdini a cura di Lucio Lucchetti
Domenica 31 agosto 2014 Piazza S. M. Maggiore
Ore 10,30 Apertura della Mostra di pittura con dimostrazioni artistiche e artigianali
Ore 17,30 Retrospettiva del noto pittore ciociaro Ettore Gualdini
Il Delegato alla Cultura
Dott. Carlo Fantini
Via Roma, 12 03011 Alatri (Fr)
Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Facebook: Cultura Comune di Alatri
http://www.alatricultura.wordpress.com/ il Blog Ufficiale degli Eventi della Città di Alatri
In allegato è possibile effettuare il download della locandina del Programma Fiuggi Estate 2014.
Ritorna ad Alatri dal 14 al 17 agosto il Festival Internazionale del Folklore, “Flavio Fiorletta”, giunto alla 44^ edizione.
Nelle 4 serate,dalle 21.30, in Piazza Santa Maria Maggiore si esibiranno
gruppi dalla Bielorussia, Kenya, Messico, Turchia, Ungheria, Italia.
"Alatri incontra il Festival", folklore, mercatini, antiquariato, degustazione prodotti tipici.
Dalle ore 17 in Via Carlo Minnocci, una novità:
Dalle 24.00 una conferma: il “Dopo Festival sull'Acropoli"
Per informazioni
Assessorato alla Cultura Comune di Alatri
Via Roma, 12 03011 Alatri (Fr)
Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Cultura Comune di Alatri
http://www.alatricultura.wordpress.com/ il Blog Ufficiale degli Eventi della Città di Alatri
Mostra Fotografica dedicata a “Flavio Fiorletta”
Assessorato alla Cultura CITTA’ DI ALATRI
Chiostro di San Francesco dal 3 agosto al 24 agosto 2014
Il Delegato alla Cultura
Dott. Carlo Fantini
Per informazioni:
Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Cultura Comune di Alatri
http://www.alatricultura.wordpress.com/ il Blog Ufficiale degli Eventi della Città di Alatri
Assessorato alla Cultura Città di Alatri
Festival Blues III Edizione 2014 “BLUE NOTES in ALATRI” 18/19/20 luglio
Programma:
Venerdì 18 luglio
Ore 20.00 apre la band locale “Betty Be-Boop”
Ore 22.00 si prosegue con i “Blues e Jetta”
Sabato 19 luglio
Ore 20.00 apre il gruppo “Fabi’s Blues Band”
Ore 22.00 salirà sul palco “Nick Becattini Blues Band” con la partecipazione di Veruska Corrieri.
Domenica 20 luglio
Ore 20.00 apre la band “Blues-Travel”
Ore 22.00 salirà sul palco l’attesissima Kelly Joyce nota cantante soul e blues
(reduce dal recentissimo successo nella trasmissione tv “Chiambretti SuperMarket”).
A fare da cornice alle serate stand a tema.
Il Delegato alla Cultura
Dott. Carlo Fantini
Per informazioni:
Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Cultura Comune di Alatri http://www.alatricultura.wordpress.com/ Blog Ufficiale degli Eventi della Città di Alatri
Assessorato alla Cultura Città di Alatri
“ROCK the CYCLOPS” Prima edizione 2014
Venerdì 4 luglio – Sabato 5 luglio Dalle ore 18.00
Acropoli di Alatri
Il Delegato alla Cultura
Dott.Carlo Fantini
Per informazioni:
Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. blocked::mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .i">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assessorato alla Cultura della Città di Alatri
SOUND TRAXX
“Quando la Musica Incontra il Cinema” Concerto e proiezione per due trombe
Con To Tr Art Duo Giovanni Todaro e Nicola Tariello
Alatri – Piazza Regina Margherita Chiostro di San Francesco
Domenica 6 Luglio 2014 ore 21.15
Ingresso Gratuito
Il Delegato alla Cultura
Dott.Carlo Fantini
per informazioni:
Tel. 0775–448378 Fax 0775-448364
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PIATTO D’ORO SUMMER
Segnaliamo orari programmazione, PIATTO D’ORO SUMMER, svoltasi ad Alatri il 20 e 21 Giugno 2014 (in occasione del Natale di Alatri), in onda dal 27 giugno al 01 luglio 2014 su:
TELEUNIVERSO canale 16 e 198 nel Lazio, 89 Abruzzo e 617 Molise.
Venerdì 27-06 ore 10,00.
Sabato 28-04 ore 21,45.
Posticipato di un’ora su Teleuniverso+1 canale 661.
TU DAY canale 612 nel Lazio.
Domenica 29-06 ore 18,00.
Martedì 01-07 ore 20,05.
Si rende noto che l'ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI , PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE ha pubblicato il CONCORSO DI IDEE Progettazione del marchio logotipo di un’Azienda olivicola ciociara.
E' possibile effettuare il download della documentazione sul sito http://www.architettifrosinone.it o sul link download allegati alla presente news.
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. L’Europa investe nelle zone rurali